Dick e Mac McDonald fondarono il primo McDonald’s a San Bernardino. Figli di un operaio caduto in disgrazia, con un pizzico di scaltrezza sarebbero stati miliardari, invece si sono messi in affari con Ray Kroc che li rovinò. A Mac e Dick dedichiamo il nostro San Bernardino. Loro che, per primi, nel cheeseburger avevano visto qualcosa in più di carne, pane e formaggio.
CACCIATORE DI TAGLIE: Senti affamato, se vuoi una croce con un nome sulla fossa, dimmi come ti chiami.
PISTOLERO: Mi chiamano Trinità.
È superfluo dire a chi dedichiamo questo panino.
Diceva Bud, la mia filosofia di vita è “Futtetenn’” ma non nel senso di non importarsene ma in quello del sii lèggero, del take it easy. Noi la sposiamo e al gigante dal cuore napoletano dedichiamo questo panino.
Hattori Hanzō: Cosa vuoi da Hattori Hanzō?
Sposa: Acciaio giapponese.
Hattori Hanzō: A che ti serve l’acciaio giapponese?
Sposa: A uccidere dei parassiti.
Hattori Hanzō: Devono essere parassiti molto grossi se ti serve l’acciaio di Hattori Hanzō.
Sposa: Enormi!
Titta: Non posso venire in discoteca, tengo la bambina con la febbre.
Tony: E che si’, n’aspirina? Vedi se non devi sempre metterti di spalle alla vita
Questo panino è una dedica al più iconico dei personaggi creati dal duo Servillo-Sorrentino
Dopo un 3-0 rifilato al Milan, mentre eravamo in lotta con una Inter trapattoniana, che aveva vinto con il solito 1-0, Luigi Necco salutò noi tifosi dal palco di 90’minuto sollevando le tre dita e dicendo, ‘Inter chiama, Napoli risponde’. Questo panino è una dedica a lui e al ricordo di un calcio romantico
È stato grande in Trinità e poi era il compagno di Bud Spencer, questo panino è una nostra dedica a quei film indimenticabili.
È divertente vedere le mamme che, quando lo trovano in menù, lo ordinano subito per i loro figli, ignare del fatto che si chiama Bambino perché era il soprannome di Bud Spencer in ‘lo chiamavano Trinità’ ed è a lui che abbiamo dedicato questo panino
Un grande regista americano che ha trovato casa in Inghilterra ha ispirato questo panino che è un connubio tra i due paesi
Quei due piuttosto che averli alle spalle è meglio averli di fronte, in posizione orizzontale Parole perfette quelle dell’Indio per descrivere il nostro ‘per qualche dollaro in più’, il panino dedicato al maestro Sergio Leone